Intestino e pelle sono tra di loro intimamente collegati. Essi infatti appartengono al gruppo dei cosiddetti "organi emuntori". Gli "organi emuntori" (dall'omonimo termine latino che significa "prosciugare", "drenare") sono deputati all'eliminazione delle sostanze di rifiuto (che diverrebbero tossiche qualora si accumulassero all'interno dell'organismo). Gli organi emuntori comprendono oltre all'intestino e alla pelle: fegato, polmoni, reni e vasi linfatici. Ciascuno di essi è, per il ruolo che svolgono all'interno dell'organismo, strettamente connesso agli altri. Il mal funzionamento di uno solo di questi organi perciò quasi sempre finisce poi a carico di uno (o più) degli altri organi emuntori. Se l'intestino, per cause alimentari o di stress, non è in condizioni di poter lavorare al meglio ed espellere la giusta quantità di tossine residue, le alterazioni si riflettono quasi subito sulla superficie cutanea. PERCHÉ SE SI AMMALA L'INTESTINO LA PELLE NE RISENTE? A tale proposito …
[Per saperne di più...] about INTESTINO E PELLE: QUAL È LA CORRELAZIONE?